ARDiS informa che, entro il mese di marzo, renderà note, su questo sito, le modalità per richiedere i seguenti contributi relativi al diritto allo studio scolastico.
Requisiti
Per i primi due interventi sopra presentati, che prevedono come unica modalità la presentazione online della domanda, il richiedente deve essere in possesso di una identità digitale appartenente ad uno dei seguenti sistemi di seguito indicati.
In via preferenziale si consiglia di dotarsi di SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale; sarà possibile accedere anche tramite CRS – Carta regionale dei servizi attiva o CNS - Carta nazionale dei servizi (tramite supporti Business Key, Smart Card o OTP).
Per maggiori informazioni riguardo agli identity provider e alle modalità di richiesta di SPID: https://www.spid.gov.it/,
per verificare di essere in possesso di un CRS attiva https://servizi.regione.fvg.it/CrsUtilita/StatoCRS e per maggiori informazioni https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/carta-regionale-servizi/, .
Ulteriore requisito per l'accesso alle prestazioni sociali sopra elencate è il possesso, al fine dell'attribuzione del contributo, di attestazione I.S.E.E. valida per l'anno corrente.
Invitiamo, quindi, le famiglie e i soggetti interessati a presentare domanda di contributo a sottoscrivere quanto prima la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) per ottenere, entro il termine che sarà indicato nella domanda, l'ISEE standard o ordinario.
Per eventuali richieste riguardanti i contributi sopra elencati è possibile scrivere a: dirittostudioscolastico@ardis.fvg.it